Sono uno di loro!
- Menetto Federico
- 18 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Rispondo con questo post a tutti.
Leggi solo se anche tu mi hai domandato:
- Perchè il mio ingresso nel miele?
- Perchè sei entrate in un mercato così tradizionale e maturo?
NON SONO PAZZO!
Ho riscoperto il miele durante hashtag#dieta50anni come una fonte naturale di energia, ricco di proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti. Supporta il sistema immunitario, migliora la digestione, lenisce la gola e favorisce la salute del cuore e della pelle, rendendolo un alleato prezioso per il benessere quotidiano
È così che Il miele mi ha aiutato a regolare i livelli di zucchero nel sangue, con un effetto più equilibrato rispetto allo zucchero raffinato. Favorito un sonno migliore stimolando la melatonina e ridotto il colesterolo LDL e migliorando la funzionalità delle arterie. Un toccasana incredibile spesso sottovalutato. Ho perso 25 kg negli ultimi 7 mesi.
W il miele!
Pur essendo millenario sta incontrando gli interessi di investitori nel hashtag#functionalFood e nel hashtag#nutraceuticals
Non a caso anche Nestlé Nespresso SA ha annunciato l’ingresso nel segmento del miele con un NVP negli USA sviluppato attraverso il Nestlé R+D Acceleteator di Losanna con le parole di Alfonso Gonzalez Loeschen “Il nostro compito è proteggere il futuro del caffè”
Un segnale che non si può ignorare.
Non ti sarà sfuggito il mio recente ingresso in Apicoltura Piana spa, una realtà storica nel settore dell'apicoltura guidata con audacia da Massimo Mengoli
Il mio obiettivo è ambizioso: portare questa azienda a competere su scala internazionale, sfruttando l'onda di rinnovata attenzione che il mercato del miele sta ricevendo. L'espansione internazionale è al centro della mia strategia, puntando su mercati emergenti dove la domanda di prodotti naturali e di qualità è in forte crescita. Ma non si tratta solo di espandere la presenza geografica; voglio estendere la leadership forte dell’ innovazione nel prodotto, nel packaging grazie al mitico Squeeze e nella distribuzione, per far sì chesu diventi un punto di riferimento globale in fatto di selezione, qualità ed eccellenza.
L'ingresso di hashtag#Nespresso non è solo un evento di mercato, ma un indicatore di come le grandi aziende stiano iniziando a vedere nel hashtag#miele una risposta a tendenze globali sempre più orientate verso la hashtag#salute e la hashtag#sostenibilità. Questo passaggio non è banale: potrebbe dare nuova linfa a un settore che, se sostenuto dai giusti investimenti e dalla corretta comunicazione, potrebbe diventare protagonista nelle abitudini di consumo dei prossimi anni.
Per chi è pronto a cogliere il momento, è il tempo di agire hashtag#coffeetok
“Per prevedere al meglio il futuro occorre vivere con audacia il presente” [P.L.Sanders]
Comentarios